con il Patrocinio di:

Il diritto alla salute è uguale per tutti, anche per gli amici animali

Banca delle Visite PET è il circuito solidale ideato per donare prestazioni mediche agli animali domestici bisognosi, aiutando chi non riesce a prendersi cura tempestivamente del proprio fedele amico nei momenti di difficoltà personale ed economica, anche temporanei.

Animali bisognosi

Hai un animale bisognoso di cure ma sei momentaneamente in difficoltà?

Visite sospese

Vuoi donare una visita o un esame “sospeso” per aiutare un animale in difficoltà?

Sei un veterinario?

Puoi donare visite ed esami solidali per aiutare le persone della tua città.

Banca delle Visite PET

In un mondo in cui gli amici a quattro zampe sono sempre più parte integrante della famiglia con una funzione importantissima legata alla sfera del benessere emotivo e relazionale, vogliamo aiutare quanti hanno un animale e non versano in condizioni tali da garantirne le cure necessarie.

Con 64.769 milioni di animali d’affezione presenti nelle nostre case l’Italia si classifica seconda in Europa (Rapporto Assalco-Zoomark 2022).

Un altro dato interessante arriva dal Rapporto Eurispes 2022: dal 2015 al 2022 è raddoppiato il numero di persone che ha deciso di accogliere tra le mura domestiche più di un animale: l’istituto di ricerca italiano ha fotografato dunque una società sempre più attenta ai bisogni degli animali e sempre più propensa ad occuparsene, soprattutto quando si tratta di nuclei con bambini.

Purtroppo, già 12 milioni di italiani vivono in condizione di povertà relativa e sono costretti a rinunciare a prestazioni sanitarie anche per loro stessi; ecco perché nasce la Banca delle Visite PET, un circuito solidale che sostiene concretamente chi non riesce a garantire salute e benessere ai propri animali domestici in maniera tempestiva.

Degli italiani considera gli animali domestici come membri della propria famiglia

Milioni di animali domestici in Italia (Rapporto Assalco-Zoomark 2022)

Calendario 2023

Anche Anna Foglietta ha il nostro calendario solidale!
12 amici speciali per accompagnare il 2023!.
Si tratta di animali che hanno vissuto storie a lieto fine, finalmente amati e coccolati. Grazie di cuore per gli scatti a Melania Stricchiolo e alla Veterinaria Trastevere di Roma per averci consentito di realizzare lo shooting.

La nostra mission

Prevenire è meglio che curare e la Banca delle Visite PET nasce per donare visite solidali ed essere un mezzo di supporto per tutti coloro che hanno un animale ma che non versano in condizioni tali da garantirne un’assistenza sanitaria. 

Visite ed esami diagnostici sono fondamentali per conoscere lo stato di salute dell’animale che presenta strani sintomi e per capire come intervenire in maniera tempestiva per non aggravare la situazione e contrastare il fenomeno, purtroppo frequente, dell’abbandono

Un sostegno concreto per le persone fragili per le quali la vicinanza di un animale risulta un forte deterrente allo sviluppo di alcune patologie della sfera psichica, come ansia e depressione e rappresenta l’unica vera compagnia quando sono sole o impossibilitate a muoversi da casa come malati e anziani

Numerose ricerche confermano infatti l’evoluzione del rapporto tra persone e animali domestici orientato alla cura, alla salute e al reciproco benessere.

Banca delle Visite Onlus e Audens, alleati in aiuto dei nostri amici animali

Dall’incontro tra la Banca delle Visite Onlus, fondazione operante dal 2015 su tutto il territorio nazionale per favorire l’accesso alle prestazioni sanitarie per i più bisognosi, e Audens srl, già attiva da tempo nel mondo animale con iniziative solidali e con l’ideazione della medaglietta salvavita AIDmyPET, un passaporto sanitario digitale in 5 lingue sempre a portata di collare, nasce Banca delle Visite PET. 

L’intento è di generare una spinta solidale di valore assistenziale-sanitario, rispondendo ad un bisogno sociale sentito, portando un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà e contrastare  i casi di abbandono.

Quella che era solo un’idea e un grande desiderio basato su valori umani e sociali condivisi, è diventata finalmente una bellissima realtà anche grazie al pieno sostegno di ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa.  

Chiedi aiuto

Hai un animale domestico bisognoso di cure ma, in questo momento, non riesci a sostenere la spesa per visite ed esami da un veterinario?

Il servizio è momentaneamente attivo solo in alcune località grazie ai centri veterinari che aderiscono mettendo a disposizione visite ed esami solidali.

Ogni richiesta verrà presa in carico sulla base delle effettive disponibilità.

Le città al momento attive sono:  Torino, Roma, Trieste e Mogliano Veneto (TV).

Compila il form

Inserisci i tuoi dati e ti contatteremo quanto prima.
Note: * (obbligatorio)
Indicare eventuali criticità dell’utente o massimo raggio di spostamento possibile, indicare tipologia di requisito di cui si è in possesso (Isee inferiore a 12.000€)

Insieme possiamo aiutare i nostri amici animali

Se hai bisogno di aiuto, inserisci la tua richiesta e ci metteremo in contatto con te

Il servizio è momentaneamente attivo solo in alcune località sulla base delle effettive disponibilità di visite ed esami.

Supporta Banca delle Visite PET donando delle prestazioni solidali

Ti rattrista sapere che, per motivi economici, molti animali che avrebbero bisogno di un veterinario, non vengono curati? Insieme possiamo aiutare chi si trova in difficoltà.

Come funziona

Benefici sociali

Diventa un Super Vet

Sei un veterinario?

Puoi donare visite ed esami solidali per aiutare gli animali domestici bisognosi.
GRAZIE!

Compila il form per la tua adesione

Ti contatteremo per completare l’adesione come Super VET.
Dona ora

Supporta Banca delle Visite PET

Attraverso la Banca delle Visite PET, chiunque può aiutarci a donare visite mediche ed esami ai proprietari di animali bisognosi di cure che, in momenti di difficoltà personale ed economica, non sono in grado di provvedere alla tutela della loro salute.

Si prega di compilare tutti i campi necessari per l’emissione della ricevuta.

Intestatario: Banca delle Visite Onlus
IBAN: IT 50 M 0312 4032 0100 0000 230491
Causale: Donazione per Banca delle Visite PET (nome, cognome e codice fiscale del donatore)

Temporary Shop

Shop solidale

Supporta Banca delle Visite PET con l’acquisto dei prodotti dedicati agli animali, donerai un contributo per sostenere la Banca delle Visite PET.
Scopri la comodità e l’efficacia della medaglietta AIDmyPET e le avventure del Libro “ArtùperTu con Enrica al Museo”.

Banca delle Visite PET è un’iniziativa di:

Partner:

con il Patrocinio di:

Comuni amici: